Blablabla l'epifania tutte le feste porta via, ok, ma diciamocelo, io quest'anno non ho proprio voglia che il natale finisca. Quindi, considerando anche che in fondo ve l'avevo promesso, eccomi qui un po' in extremis con un nuovo post carico di lucine, addobbi e altre robine adorabili che a chi odia il natale provocheranno nausea a gogo.
Chi mi conosce sa che, anche se vivo a Roma, sono nata e cresciuta a Salerno, dove ho passato quindi parte di queste vacanze natalizie. E proprio a Salerno, da qualche anno a questa parte, ogni natale significa luci
a profusione, e quando dico a profusione intendo davvero LUCI OVUNQUE. L'iniziativa si chiama "Luci d'artista", e consiste in un vero e proprio "addobbare" la città di luci a tema non proprio natalizio, realizzate perlopiù con materiali riciclati. Ogni zona della città è decorata da una serie di luminarie con un tema specifico, e il tutto va avanti all'incirca da novembre fino a poco dopo l'epifania. Per chi volesse approfondire, o vedere altre foto, c'è tanto di
sito ufficiale .
Detto ciò, considerando la voglia che avevo quest'anno di fotografare lucine, le care Luci d'artista che ho sempre un po' snobbato(sono molto belle, per carità, ma spesso sono davvero TROPPE) si sono rivelate un ottimo soggetto per i miei scatti natalizi, nonchè una bella occasione per imparare a scattare in notturna.
Come al solito, intanto passo alle foto, a seguito qualche info "tecnica" :)